È quanto rivela il memoriale del monastero di Santa Maria dei Sette Dolori a Roma.
Continua a leggere “Pio XII ordinò di nascondere gli ebrei nei monasteri romani”Autore: kattolika
Giornata della Memoria, Pio XII salvò migliaia di ebrei
27 gennaio – 77 anni fa i sovietici della 60ª armata del maresciallo Ivan Konev arrivano nella città polacca di Oświęcim e scoprono l’orrore del lager nazista. La scoperta di Auschwitz e le testimonianze dei sopravvissuti rivelano al mondo l’orrore del genocidio nazifascista. L’unico in Europa che fece qualcosa per salvare gli ebrei fu il Romano Pontefice Pio XII.
Continua a leggere “Giornata della Memoria, Pio XII salvò migliaia di ebrei”L’opera di carità di mons. Eugenio Pacelli durante la I guerra mondiale
Gli inizi del servizio dell’allora mons. Pacelli presso la Curia Romana risalgono al pontificato di Leone XIII.
Continua a leggere “L’opera di carità di mons. Eugenio Pacelli durante la I guerra mondiale”Pio XII e la crisi della Chiesa. Intervista ad Emilio Artiglieri e Guido Vignelli
Pio XII è il papa più citato nei documenti del Vaticano II, il papa con la più ampia storiografia del XX secolo, eppure è il papa meno ascoltato degli ultimi anni. Se fosse stato capito un po’ di più, forse la crisi della Chiesa sarebbe stata evitata, o almeno meno grave.
Pio XII e gli ebrei/4. Gli interventi del Papa per gli Ebrei arrestati a Roma
C’era una rete messa su da Pio XII per intervenire a favore degli Ebrei arrestati. I documenti storici raccontano una verità di cui non si è molto parlato.
Continua a leggere “Pio XII e gli ebrei/4. Gli interventi del Papa per gli Ebrei arrestati a Roma”Pio XII e gli Ebrei/3. Gli interventi del Papa contro il nazismo
La “leggenda nera” del silenzio di Pio XII è nutrita da un’altra leggenda: quella che Pacelli non abbia fatto niente contro il nazismo. Anche qui, i fatti parlano e dicono cose diverse.
Continua a leggere “Pio XII e gli Ebrei/3. Gli interventi del Papa contro il nazismo”Pio XII e gli Ebrei/2. L’impegno di Pacelli dopo la razzia del ghetto
La data dal 16 ottobre 1943 rappresenta uno spartiacque per gli ebrei di Roma. Non, però, per Pio XII, che continua la sua opera di salvataggio come ha sempre fatto.
Continua a leggere “Pio XII e gli Ebrei/2. L’impegno di Pacelli dopo la razzia del ghetto”Pio XII e gli Ebrei/1. Cosa il Papa ha fatto a Roma prima della razzia del ghetto
La “leggenda nera” sul silenzio di Pio XII smentita dai fatti. Il diacono Dominiek Oversteyns, sulla base di fonti primarie, fornisce un quadro dell’attività di Pio XII in favore degli Ebrei.
Continua a leggere “Pio XII e gli Ebrei/1. Cosa il Papa ha fatto a Roma prima della razzia del ghetto”Quando Pio XII abbracciò Roma
Uno dei gesti più emblematici di Papa Pio XII è quello del 19 luglio 1943, quando accorreva al quartiere san Lorenzo che dalle 11.30 era stato fatto oggetto di bombardamenti anglo-americani.
Continua a leggere “Quando Pio XII abbracciò Roma”Pio XII, quanti sono gli ebrei che ha davvero soccorso?
Anche lo storico Hubert Wolf ha ammesso che Pio XII ha aiutato quanti più ebrei possibili. Sullo sfondo un dibattito complesso sulla figura di questo Pontefice.
Continua a leggere “Pio XII, quanti sono gli ebrei che ha davvero soccorso?”