È quanto rivela il memoriale del monastero di Santa Maria dei Sette Dolori a Roma.
Continua a leggere “Pio XII ordinò di nascondere gli ebrei nei monasteri romani”Tag: Antonello Carvigiani
“Lo vuole il Papa” – Documenti e testimonianze sull’opera di Pio XII in favore degli ebrei
È Pio XII a chiedere di nascondere gli ebrei tra l’ottobre del 1943 e il giugno del 1944, durante i terribili mesi dell’occupazione nazista di Roma. Lo testimoniano le cronache di quattro monasteri femminili romani. Il docu-film “Lo vuole il Papa” – a cura di Antonello Carvigiani, regia di Andrea Tramontano – raccoglie per la prima volta questi quattro preziosi documenti – scritti dalle religiose dell’epoca.
Pio XII aiutò gli Ebrei nel ’43: ora ci sono le prove
Trovato il documento in base al quale si aprirono le porte dei conventi e delle chiese romane.
di Leonardo Di Cola (20/01/2015)
Continua a leggere “Pio XII aiutò gli Ebrei nel ’43: ora ci sono le prove”
Dagli archivi di 2 monasteri romani la prova dell’aiuto di Pio XII a ebrei
Con un saggio su Nuova Storia Contemporanea Antonello Carvigiani ipotizza l’esistenza di un’indicazione del Papa a aprire chiese e monasteri alle vittime.
di Ester Palma
Continua a leggere “Dagli archivi di 2 monasteri romani la prova dell’aiuto di Pio XII a ebrei”
Ebrei nei conventi, l’ordine di Pio XII
di Giovanni Grasso (17/01/2015)
Come è stato più volte ribadito dai principali storici, cattolici e non, che hanno studiato in profondità la vicenda dei cosiddetti “silenzi di Pio XII” sullo sterminio degli ebrei – mettendo in luce come questi silenzi fossero funzionali all’attività di salvataggio degli ebrei stessi – non c’è alcun bisogno di trovare la cosiddetta “pistola fumante”, ossia la prova scritta, di un ordine diretto del Papa al clero e ai religiosi per comprendere in che misura il Vaticano in quella stagione terribile si attivò per salvare un gran numero di ebrei dalla deportazione e della morte.
Continua a leggere “Ebrei nei conventi, l’ordine di Pio XII”