Gli esorcismi di Pio XII per evitare che vincessero i comunisti nel maggio 1958

Documenti riservatissimi che emergono dal Vaticano e che riportano a galla un pezzo di storia rimasto fino ad ora sepolto. Esorcismi a distanza per allontanare lo zampino del demonio sulle elezioni politiche del 1958 e scongiurare il pericolo di una vittoria dei comunisti. 

Continua a leggere “Gli esorcismi di Pio XII per evitare che vincessero i comunisti nel maggio 1958”

Il terzo Reich contro Pio XII. Papa Pacelli nei documenti nazisti

Pio XII amico di Hitler e dei nazisti, come lasciava intendere una pubblicazione di qualche anno fa? Pier Luigi Guiducci ha interrogato al riguardo i documenti del Terzo Reich, molti dei quali si trovavano in precedenza in Unione Sovietica e nella Germania Orientale. Dalla ricerca risulta esattamente il contrario: i gerarchi nazisti, specie nei messaggi coperti da segreto, espressero valutazioni ostili e denigratorie nei confronti di Pacelli fin dagli anni precedenti la sua elezione. Divenuto papa, egli continuò a tenere aperti i canali diplomatici per non privarsi della possibilità di intervenire a favore dei diritti umanitari. Non esitò, tuttavia, a opporsi alla violenza del Terzo Reich e a sostenere quanti si battevano a favore dei perseguitati.

Continua a leggere “Il terzo Reich contro Pio XII. Papa Pacelli nei documenti nazisti”

Così Pio XII salvò l’Italia dal comunismo

Fu Pio XII il primo a porre un ostacolo insormontabile all’espansione del dominio comunista in Italia. Sia con la scomunica del 1949, sia con le tre encicliche ed il radiomessaggio con cui, in occasione della repressione della Rivoluzione ungherese, condannò inequivocabilmente l’URSS. Ma il Pontefice fu altrettanto intransigente verso il nazionalsocialismo.

Continua a leggere “Così Pio XII salvò l’Italia dal comunismo”

Pio XII. Il pontefice che seppe guardare oltre la Storia

Il mensile Radici Cristiane dedica il dossier di questo novembre — per leggerlo è necessario l’abbonamento (cartaceo o digitale) — alla figura e all’opera del venerabile papa Pio XII.

Continua a leggere “Pio XII. Il pontefice che seppe guardare oltre la Storia”

Pio XII, il papa anti-Hitler

Lo storico tedesco Michael Hesemann distrugge il mito di Pio XII come il “papa di Hitler”, dimostrando invece che ne fu il più grande nemico.

Continua a leggere “Pio XII, il papa anti-Hitler”

I “silenzi” del ven. Pio XII: le menzogne della propaganda e le verità della storia

Eugenio Pacelli fu un complice del nazismo, ha veramente dato il suo tacito assenso allo sterminio ebraico? Le testimonianze dei salvati e le prove fornite dagli aiutanti di campo del papa da sempre ci raccontano una realtà storica diversa. 

Continua a leggere “I “silenzi” del ven. Pio XII: le menzogne della propaganda e le verità della storia”