Gli esorcismi di Pio XII per evitare che vincessero i comunisti nel maggio 1958

Documenti riservatissimi che emergono dal Vaticano e che riportano a galla un pezzo di storia rimasto fino ad ora sepolto. Esorcismi a distanza per allontanare lo zampino del demonio sulle elezioni politiche del 1958 e scongiurare il pericolo di una vittoria dei comunisti. 

Continua a leggere “Gli esorcismi di Pio XII per evitare che vincessero i comunisti nel maggio 1958”

Il terzo Reich contro Pio XII. Papa Pacelli nei documenti nazisti

Pio XII amico di Hitler e dei nazisti, come lasciava intendere una pubblicazione di qualche anno fa? Pier Luigi Guiducci ha interrogato al riguardo i documenti del Terzo Reich, molti dei quali si trovavano in precedenza in Unione Sovietica e nella Germania Orientale. Dalla ricerca risulta esattamente il contrario: i gerarchi nazisti, specie nei messaggi coperti da segreto, espressero valutazioni ostili e denigratorie nei confronti di Pacelli fin dagli anni precedenti la sua elezione. Divenuto papa, egli continuò a tenere aperti i canali diplomatici per non privarsi della possibilità di intervenire a favore dei diritti umanitari. Non esitò, tuttavia, a opporsi alla violenza del Terzo Reich e a sostenere quanti si battevano a favore dei perseguitati.

Continua a leggere “Il terzo Reich contro Pio XII. Papa Pacelli nei documenti nazisti”

Pio XII, il grande Papa odiato da nazisti, comunisti, liberali e cattoprogressisti

L’apertura degli archivi ancora chiusi al pubblico di Pio XII annunciata da Papa Francesco per il 2020 è notizia lungamente attesa anche con accenti ostili da parte di alcuni che restano convinti della veridicità di quella che costituisce una vera e propria leggenda nera a carico del Pontefice regnante negli anni dell’Olocausto. Ma già nel 2007 uno dei protagonisti dell’operazione Il Vicario raccontò che la calunnia di aver coperto lo sterminio degli ebrei nacque dal KGB. E ad essa l’intellighentia occidentale si è allineata. 

Continua a leggere “Pio XII, il grande Papa odiato da nazisti, comunisti, liberali e cattoprogressisti”

Pio XII, il papa anti-Hitler

Lo storico tedesco Michael Hesemann distrugge il mito di Pio XII come il “papa di Hitler”, dimostrando invece che ne fu il più grande nemico.

Continua a leggere “Pio XII, il papa anti-Hitler”

Il mito del “silenzio” di Pio XII fu creato per fare pressioni sulla Chiesa cattolica

Chi e perché ha creato il mito di Pio XII come “papa di Hitler”?

Continua a leggere “Il mito del “silenzio” di Pio XII fu creato per fare pressioni sulla Chiesa cattolica”

È finito il mito del “papa di Hitler”

Il blog MessaInLatino pubblica la traduzione di un ottimo articolo del Catholic Herald.

Continua a leggere “È finito il mito del “papa di Hitler””

Il card. Saraiva Martins: gli ebrei si oppongono alla beatificazione di Pio XII

Il card. Saraiva Martins, prefetto emerito della Congregazione per le cause dei santi, spiega perché il Pastore Angelico non è ancora stato elevato agli onori degli altari.

Continua a leggere “Il card. Saraiva Martins: gli ebrei si oppongono alla beatificazione di Pio XII”