È morto P. Peter Gumpel, il gesuita grande difensore di Pio XII

Il 12 ottobre è morto padre Peter Gumpel, gesuita, storico della Chiesa e grande difensore di papa Pio XII, di cui è stato vice-postulatore della causa di beatificazione.

Continua a leggere “È morto P. Peter Gumpel, il gesuita grande difensore di Pio XII”

Le singolari “sviste” di David Kertzer su Pio XII e Hitler

Gli storici de Leonardis, Napolitano e Ickx smontano le tesi sostenute dal collega americano riguardo a presunte “simpatie” di Pacelli per il nazismo. Ma Pacelli semmai fu vicino a Roosevelt.

Continua a leggere “Le singolari “sviste” di David Kertzer su Pio XII e Hitler”

Quelle già note trattative della Santa Sede con la Germania

Lo storico Matteo Luigi Napolitano replica alle infammanti accuse lanciate da David I. Kertzer al venerabile pontefice Pio XII.

Continua a leggere “Quelle già note trattative della Santa Sede con la Germania”

Pio XII e gli ebrei: il Vaticano pubblica l’archivio con le richieste di aiuto durante il nazifascismo

Speranze e disperazione, storie nell’archivio Vaticano. Per volere di Papa Francesco è accessibile online una serie documentaria denominata “Ebrei”, che era destinata a conservare le istanze di aiuto rivolte al Pontefice: è composta da 170 volumi, pari a oltre 40mila file.

Continua a leggere “Pio XII e gli ebrei: il Vaticano pubblica l’archivio con le richieste di aiuto durante il nazifascismo”

Giornata della Memoria, Pio XII salvò migliaia di ebrei

27 gennaio – 77 anni fa i sovietici della 60ª armata del maresciallo Ivan Konev arrivano nella città polacca di Oświęcim e scoprono l’orrore del lager nazista. La scoperta di Auschwitz e le testimonianze dei sopravvissuti rivelano al mondo l’orrore del genocidio nazifascista. L’unico in Europa che fece qualcosa per salvare gli ebrei fu il Romano Pontefice Pio XII.

Continua a leggere “Giornata della Memoria, Pio XII salvò migliaia di ebrei”

Pio XII e gli ebrei/4. Gli interventi del Papa per gli Ebrei arrestati a Roma

C’era una rete messa su da Pio XII per intervenire a favore degli Ebrei arrestati. I documenti storici raccontano una verità di cui non si è molto parlato.

Continua a leggere “Pio XII e gli ebrei/4. Gli interventi del Papa per gli Ebrei arrestati a Roma”

Pio XII e gli Ebrei/3. Gli interventi del Papa contro il nazismo

La “leggenda nera” del silenzio di Pio XII è nutrita da un’altra leggenda: quella che Pacelli non abbia fatto niente contro il nazismo. Anche qui, i fatti parlano e dicono cose diverse.

Continua a leggere “Pio XII e gli Ebrei/3. Gli interventi del Papa contro il nazismo”

Pio XII e gli Ebrei/2. L’impegno di Pacelli dopo la razzia del ghetto

La data dal 16 ottobre 1943 rappresenta uno spartiacque per gli ebrei di Roma. Non, però, per Pio XII, che continua la sua opera di salvataggio come ha sempre fatto.

Continua a leggere “Pio XII e gli Ebrei/2. L’impegno di Pacelli dopo la razzia del ghetto”