
Una riflessione in margine alle parole del Papa ad AP e alla sua risposta al confratello James Martin. Gli atti omosessuali, sia tra uomini che tra donne, non sono illeciti perché compiuti tra “non sposati”, come se fossero semplicemente rapporti “extraconiugali”, ma perché sono essenzialmente qualcos’altro: un rapporto omosessuale, appunto.

La sessualità deve essere integrata nell’essere persona, perciò la castità è una caratteristica propria dell’uomo. Essa «è strettamente dipendente dalla virtù cardinale della temperanza» e richiede il dominio di sé. I mezzi per il dominio di sé: continenza, ascesi e preghiera.

«Sebbene la verità della fede cristiana superi la capacità della ragione, tuttavia i principi naturali della ragione non possono essere in contrasto con codesta verità», insegnava san Tommaso d’Aquino (1225-1274), il Doctor Angelicus come lo chiamarono i suoi contemporanei. Presentiamo la storia e l’insegnamento di questo Santo eccezionale.