Gli storici de Leonardis, Napolitano e Ickx smontano le tesi sostenute dal collega americano riguardo a presunte “simpatie” di Pacelli per il nazismo. Ma Pacelli semmai fu vicino a Roosevelt.
Continua a leggere “Le singolari “sviste” di David Kertzer su Pio XII e Hitler”Tag: Emilio Artiglieri
Pio XII e la crisi della Chiesa. Intervista ad Emilio Artiglieri e Guido Vignelli
Pio XII è il papa più citato nei documenti del Vaticano II, il papa con la più ampia storiografia del XX secolo, eppure è il papa meno ascoltato degli ultimi anni. Se fosse stato capito un po’ di più, forse la crisi della Chiesa sarebbe stata evitata, o almeno meno grave.
Su Pio XII polemiche strumentali. La sua santità è evidente
«Affermare che papa Pacelli non avesse alcuna intenzione di salvare gli ebrei, è molto grave, perché è anche un giudizio morale». «Tutta la documentazione esistente smentisce la presunta insensibilità per le sofferenze degli ebrei». «Motivi ideologici dietro la leggenda nera su Pio XII».«Il processo di beatificazione non si è mai interrotto, ci sono alcuni presunti miracoli allo studio». Parla Emilio Artiglieri, presidente del Comitato Papa Pacelli-Associazione Pio XII.
Continua a leggere “Su Pio XII polemiche strumentali. La sua santità è evidente”
Pio XII. Il pontefice che seppe guardare oltre la Storia
Il mensile Radici Cristiane dedica il dossier di questo novembre — per leggerlo è necessario l’abbonamento (cartaceo o digitale) — alla figura e all’opera del venerabile papa Pio XII.
Continua a leggere “Pio XII. Il pontefice che seppe guardare oltre la Storia”