La “leggenda nera” del silenzio di Pio XII è nutrita da un’altra leggenda: quella che Pacelli non abbia fatto niente contro il nazismo. Anche qui, i fatti parlano e dicono cose diverse.
Continua a leggere “Pio XII e gli Ebrei/3. Gli interventi del Papa contro il nazismo”Tag: nazismo
Pio XII, quanti sono gli ebrei che ha davvero soccorso?
Anche lo storico Hubert Wolf ha ammesso che Pio XII ha aiutato quanti più ebrei possibili. Sullo sfondo un dibattito complesso sulla figura di questo Pontefice.
Continua a leggere “Pio XII, quanti sono gli ebrei che ha davvero soccorso?”Spiegati i silenzi di Pio XII
In un’opera storica, l’uomo che conosce meglio gli archivi segreti del Vaticano rivela la portata del contributo di Pio XII e del Vaticano al salvataggio degli ebrei in un’Europa occupata dai nazisti, spezzando definitivamente le gambe al cavallo da battaglia dei “silenzi di Pio XII”.
Continua a leggere “Spiegati i silenzi di Pio XII”L’apertura degli archivi su Pio XII e i pregiudizi da sfatare
Diversi saggi pubblicati a pochi giorni dall’apertura degli archivi si rivelano a tratti superficiali rendendo sempre più pressante la necessità di uno sguardo globale sui fatti per evitare semplificazioni e tesi infondate.
Continua a leggere “L’apertura degli archivi su Pio XII e i pregiudizi da sfatare”
«La riconoscenza non è di questo mondo»
Il Vaticano sapeva dell’Olocausto, ma non lo denunciò per svolgere un’azione umanitaria in favore degli ebrei. Pio XII però capì che quella scelta lo avrebbe esposto a critiche.
Continua a leggere “«La riconoscenza non è di questo mondo»”
Così Pio XII si oppose alla violenza nazista
Gli archivi vaticani messi a disposizione dei ricercatori storici non possono che confermare quanto già ampiamente provato circa l’opera di papa Pacelli in difesa degli ebrei perseguitati da Hitler.
Continua a leggere “Così Pio XII si oppose alla violenza nazista”
Su Pio XII il Vaticano aveva già pubblicato tutto. Niente scoop.
A pochi giorni dall’apertura del fondo della Segreteria di Stato sul pontificato di Pacelli, parla il gesuita padre Giovanni Sale: «Le carte, tutte, relative alla questione ebraica sono già note dal 1965. Fu Paolo VI a volerne la pubblicazione. Ora gli storici di tutto il mondo potranno verificarne il contenuto sui documenti originali. La parte più interessante? È quella relativa al Dopoguerra ma sembra non interessare a nessuno».
Continua a leggere “Su Pio XII il Vaticano aveva già pubblicato tutto. Niente scoop.”
Su Pio XII polemiche strumentali. La sua santità è evidente
«Affermare che papa Pacelli non avesse alcuna intenzione di salvare gli ebrei, è molto grave, perché è anche un giudizio morale». «Tutta la documentazione esistente smentisce la presunta insensibilità per le sofferenze degli ebrei». «Motivi ideologici dietro la leggenda nera su Pio XII».«Il processo di beatificazione non si è mai interrotto, ci sono alcuni presunti miracoli allo studio». Parla Emilio Artiglieri, presidente del Comitato Papa Pacelli-Associazione Pio XII.
Continua a leggere “Su Pio XII polemiche strumentali. La sua santità è evidente”
Non perdonano a Pio XII di aver salvato 880mila ebrei
Le accuse a Pacelli sono sempre le stesse, basate sul nulla. Il silenzio di Pacelli è una favola per imbecilli creduloni.
Continua a leggere “Non perdonano a Pio XII di aver salvato 880mila ebrei”
Pio XII: lo storico Napolitano replica al rabbino Di Segni
Hanno sorpreso le dichiarazioni del rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni: «È molto sospetto questo sensazionalismo, con i fascicoli già pronti e le conclusioni facili proposte sul vassoio». Lo storico Napolitano replica: «A che pro chiedere sempre la loro apertura se poi il giudizio sarebbe rimasto invariato, immutabile?».
Continua a leggere “Pio XII: lo storico Napolitano replica al rabbino Di Segni”