Vai al contenuto

Pius PP. XII

Tag: pace

Preghiera di Pio XII per la pace

Pubblicato 6 marzo 20226 marzo 2022 da kattolikaLascia un commento

«O Signore, regni e trionfi la carità del vostro divino Spirito sul mondo, e torni fra i popoli e le nazioni la pace della concordia e della giustizia».

Continua a leggere “Preghiera di Pio XII per la pace” →
Tags eugenio pacelli, giustizia, guerra, pace, Papa Pacelli, Papa Pio XII, pie xii, pio xii, pius xii

Eugenio Pacelli (Pio XII). A centoquarant’anni dalla nascita

Pubblicato 2 marzo 2016 da kattolikaLascia un commento

Quattordici decenni fa, il 2 marzo 1876, nasceva a Roma Eugenio Pacelli, futuro Papa Pio XII.

Continua a leggere “Eugenio Pacelli (Pio XII). A centoquarant’anni dalla nascita” →

Tags eugenio pacelli, guerra, pace, Papa Pacelli, Papa Pio XII, storia e controstoria, testimonianze, vita

Pio XII tra guerra e pace

Pubblicato 27 gennaio 2016 da kattolikaLascia un commento

Estratto del documentario “Pio XII, uomo della pace e papa della guerra”.

Continua a leggere “Pio XII tra guerra e pace” →

Video•Tags approfondimenti, approfondimento, commenti, documentazione, eugenio pacelli, filmato, guerra, pace, Papa Pacelli, Papa Pio XII, pio xii, shoah, storia e controstoria, testimonianze

Pagine

  • Donazioni
  • Ipse Dixit
  • Preghiera per la glorificazione
  • Preghiera per una grazia

Photo Album

Questo slideshow richiede JavaScript.

Archivi

Cristianesimo Cattolico

Perché l’omosessualità è peccato

Perché l’omosessualità è peccato

Una riflessione in margine alle parole del Papa ad AP e alla sua risposta al confratello James Martin. Gli atti omosessuali, sia tra uomini che tra donne, non sono illeciti perché compiuti tra “non sposati”, come se fossero semplicemente rapporti “extraconiugali”, ma perché sono essenzialmente qualcos’altro: un rapporto omosessuale, appunto.

Castità e temperanza

Castità e temperanza

La sessualità deve essere integrata nell’essere persona, perciò la castità è una caratteristica propria dell’uomo. Essa «è strettamente dipendente dalla virtù cardinale della temperanza» e richiede il dominio di sé. I mezzi per il dominio di sé: continenza, ascesi e preghiera.

San Tommaso, la cattedra su cui s’infrange l’errore

San Tommaso, la cattedra su cui s’infrange l’errore

«Sebbene la verità della fede cristiana superi la capacità della ragione, tuttavia i principi naturali della ragione non possono essere in contrasto con codesta verità», insegnava san Tommaso d’Aquino (1225-1274), il Doctor Angelicus come lo chiamarono i suoi contemporanei. Presentiamo la storia e l’insegnamento di questo Santo eccezionale.

San Pio da Pietrelcina

Il Padre celeste nel cuore di P. Pio

Il Padre celeste nel cuore di P. Pio

Da dove padre Pio aveva attinto il suo carattere paterno se non dalla stessa Paternità di Dio? Tanto ardente era il suo amore filiale al “pietoso Padre di Gesù”, colmo di gratitudine e riconoscenza.

La struggente tenerezza di Padre Pio

La struggente tenerezza di Padre Pio

Molte testimonianze di amici e figli spirituali di padre Pio rivelano come, dietro la scorza di apparente rudezza, egli celasse un cuore ricco di sensibilità e affetto.

La santa umanità di Padre Pio

La santa umanità di Padre Pio

Uno dei confratelli che meglio conobbero San Pio da Pietrelcina fu il padre Carmelo da Sessano, al secolo Giovanni Durante (1916-2000), che gli fu figlio spirituale fin da bambino e che poi ne divenne superiore dal 1953 al 1959 come guardiano del convento di San Giovanni Rotondo. Amava raccontare aneddoto dell’amato padre spirituale, in particolare […]

Blogroll

  • Papa Pio XII
  • Pie XII
  • Pio XII – La Santa Sede – Il Santo Padre
  • Pio XII e la difesa di Roma
  • Venerabile Pio XII (Eugenio Pacelli)

Articoli recenti

  • Papa Pio XII, Fatima e il “suicidio della fede”
  • Pio XII: “Il Papa di Gesù vivo”
  • È morto P. Peter Gumpel, il gesuita grande difensore di Pio XII
  • Le singolari “sviste” di David Kertzer su Pio XII e Hitler
  • Quelle già note trattative della Santa Sede con la Germania

Classifica Articoli e Pagine

  • Il rabbino che demolì la leggenda nera di Pio XII
    Il rabbino che demolì la leggenda nera di Pio XII
  • Il mito del “silenzio” di Pio XII fu creato per fare pressioni sulla Chiesa cattolica
    Il mito del “silenzio” di Pio XII fu creato per fare pressioni sulla Chiesa cattolica
  • «Quando il mio prozio Pio XII giocava con me...»
    «Quando il mio prozio Pio XII giocava con me...»
  • Papa Pio XII, Fatima e il “suicidio della fede”
    Papa Pio XII, Fatima e il “suicidio della fede”

Statistiche del Blog

  • 45.312 visite
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Pius PP. XII
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Pius PP. XII
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...