«O Signore, regni e trionfi la carità del vostro divino Spirito sul mondo, e torni fra i popoli e le nazioni la pace della concordia e della giustizia».
Continua a leggere “Preghiera di Pio XII per la pace”Tag: pie xii
Pio XII ordinò di nascondere gli ebrei nei monasteri romani
È quanto rivela il memoriale del monastero di Santa Maria dei Sette Dolori a Roma.
Continua a leggere “Pio XII ordinò di nascondere gli ebrei nei monasteri romani”L’opera di carità di mons. Eugenio Pacelli durante la I guerra mondiale
Gli inizi del servizio dell’allora mons. Pacelli presso la Curia Romana risalgono al pontificato di Leone XIII.
Continua a leggere “L’opera di carità di mons. Eugenio Pacelli durante la I guerra mondiale”Pio XII e la crisi della Chiesa. Intervista ad Emilio Artiglieri e Guido Vignelli
Pio XII è il papa più citato nei documenti del Vaticano II, il papa con la più ampia storiografia del XX secolo, eppure è il papa meno ascoltato degli ultimi anni. Se fosse stato capito un po’ di più, forse la crisi della Chiesa sarebbe stata evitata, o almeno meno grave.
Pio XII e gli ebrei/4. Gli interventi del Papa per gli Ebrei arrestati a Roma
C’era una rete messa su da Pio XII per intervenire a favore degli Ebrei arrestati. I documenti storici raccontano una verità di cui non si è molto parlato.
Continua a leggere “Pio XII e gli ebrei/4. Gli interventi del Papa per gli Ebrei arrestati a Roma”Pio XII e gli Ebrei/3. Gli interventi del Papa contro il nazismo
La “leggenda nera” del silenzio di Pio XII è nutrita da un’altra leggenda: quella che Pacelli non abbia fatto niente contro il nazismo. Anche qui, i fatti parlano e dicono cose diverse.
Continua a leggere “Pio XII e gli Ebrei/3. Gli interventi del Papa contro il nazismo”Pio XII e gli Ebrei/2. L’impegno di Pacelli dopo la razzia del ghetto
La data dal 16 ottobre 1943 rappresenta uno spartiacque per gli ebrei di Roma. Non, però, per Pio XII, che continua la sua opera di salvataggio come ha sempre fatto.
Continua a leggere “Pio XII e gli Ebrei/2. L’impegno di Pacelli dopo la razzia del ghetto”Pio XII e gli Ebrei/1. Cosa il Papa ha fatto a Roma prima della razzia del ghetto
La “leggenda nera” sul silenzio di Pio XII smentita dai fatti. Il diacono Dominiek Oversteyns, sulla base di fonti primarie, fornisce un quadro dell’attività di Pio XII in favore degli Ebrei.
Continua a leggere “Pio XII e gli Ebrei/1. Cosa il Papa ha fatto a Roma prima della razzia del ghetto”Mascagni, amico e testimone di un “miracolo” di Pio XII
Oggi, 2 agosto, ricorre il 75° anniversario della morte di Pietro Mascagni. Il celebre compositore aveva un rapporto di amicizia e venerazione verso Pio XII. Un giorno, in udienza privata, confidò a Pacelli il grave stato di salute della propria nipotina, a cui il Papa mandò un rosario e la sua benedizione.
Continua a leggere “Mascagni, amico e testimone di un “miracolo” di Pio XII”
Così Pio XII si oppose alla violenza nazista
Gli archivi vaticani messi a disposizione dei ricercatori storici non possono che confermare quanto già ampiamente provato circa l’opera di papa Pacelli in difesa degli ebrei perseguitati da Hitler.
Continua a leggere “Così Pio XII si oppose alla violenza nazista”