L’apertura degli archivi su Pio XII e i pregiudizi da sfatare

Diversi saggi pubblicati a pochi giorni dall’apertura degli archivi si rivelano a tratti superficiali rendendo sempre più pressante la necessità di uno sguardo globale sui fatti per evitare semplificazioni e tesi infondate.

Continua a leggere “L’apertura degli archivi su Pio XII e i pregiudizi da sfatare”

Su Pio XII il Vaticano aveva già pubblicato tutto. Niente scoop.

A pochi giorni dall’apertura del fondo della Segreteria di Stato sul pontificato di Pacelli, parla il gesuita padre Giovanni Sale: «Le carte, tutte, relative alla questione ebraica sono già note dal 1965. Fu Paolo VI a volerne la pubblicazione. Ora gli storici di tutto il mondo potranno verificarne il contenuto sui documenti originali. La parte più interessante? È quella relativa al Dopoguerra ma sembra non interessare a nessuno».

Continua a leggere “Su Pio XII il Vaticano aveva già pubblicato tutto. Niente scoop.”

Il piano di Hitler per rapire Pio XII

Dal 2 marzo l’Archivio Apostolico Vaticano ha aperto agli studiosi di tutto il mondo la possibilità di consultare i faldoni riguardanti tutto il pontificato di Pio XII, fino alla morte del Papa avvenuta nel 1958. 

Continua a leggere “Il piano di Hitler per rapire Pio XII”

Pio XII nemico giurato di Hitler. Le prove ci sono

Pier Luigi Guiducci, docente di storia della Chiesa, per ricostruire i rapporti da Pio XII ed il Terzo Reich ripercorre gli anni precedenti lo scoppio della seconda guerra mondiale. Già allora l’allora cardinal Pacelli era considerato un nemico della Germania nazista. Il saggio ripropone anche una serie di vignette satiriche che indicano l’ampiezza della campagna scatenata da Goebbels contro il cardinal Pacelli – cioè prima ancora che venisse eletto Papa! – , che si spingeva fino ad un livello popolare.

Continua a leggere “Pio XII nemico giurato di Hitler. Le prove ci sono”

Furono 9600 gli ebrei protetti in Vaticano, lo rivela l’archivista di Stato

La più grande fake news degli ultimi 50 anni è sicuramente quella di Pio XII come “papa di Hitler”.

Continua a leggere “Furono 9600 gli ebrei protetti in Vaticano, lo rivela l’archivista di Stato”

Pio XII, macché “papa di Hitler”!

Nel libro Le spie del Vaticano – La guerra segreta di Pio XII contro Hitler, Mark Riebling rivela quanto papa Pacelli si adoperò per fermare Hitler e impedire la Seconda Guerra Mondiale.

Continua a leggere “Pio XII, macché “papa di Hitler”!”

Pio XII, un pontefice tutto da scoprire

Papa Pio XII si prodigò, per quelle che erano le sue possibilità e le realtà socio-politiche del tempo, a salvare intere famiglie ebree all’interno delle mura Vaticane e fu l’unica “Autorità” a fronteggiare l’occupazione nazista di Roma.

Continua a leggere “Pio XII, un pontefice tutto da scoprire”

“Shades of Truth”, il film su Pio XII piace a ebrei e cattolici

Ristabilire la verità storica fa sempre bene. Pio XII è stato una grande Papa ma l’opinione pubblica non ha la memoria storica e basta che qualcuno, ingiustamente, critichi, tanti si accodano.

Continua a leggere ““Shades of Truth”, il film su Pio XII piace a ebrei e cattolici”

“Lo vuole il Papa” – Documenti e testimonianze sull’opera di Pio XII in favore degli ebrei

È Pio XII a chiedere di nascondere gli ebrei tra l’ottobre del 1943 e il giugno del 1944, durante i terribili mesi dell’occupazione nazista di Roma. Lo testimoniano le cronache di quattro monasteri femminili romani. Il docu-film “Lo vuole il Papa” – a cura di Antonello Carvigiani, regia di Andrea Tramontano – raccoglie per la prima volta questi quattro preziosi documenti – scritti dalle religiose dell’epoca.

Continua a leggere ““Lo vuole il Papa” – Documenti e testimonianze sull’opera di Pio XII in favore degli ebrei”