In un evento a New York, la Missione della Santa Sede mette insieme i dati storici che dimostrano l’aiuto della Santa Sede agli ebrei.
Continua a leggere “La Santa Sede e gli ebrei, i dati che smentiscono la leggenda nera su Pio XII”
In un evento a New York, la Missione della Santa Sede mette insieme i dati storici che dimostrano l’aiuto della Santa Sede agli ebrei.
Continua a leggere “La Santa Sede e gli ebrei, i dati che smentiscono la leggenda nera su Pio XII”
Pier Luigi Guiducci, docente di storia della Chiesa, per ricostruire i rapporti da Pio XII ed il Terzo Reich ripercorre gli anni precedenti lo scoppio della seconda guerra mondiale. Già allora l’allora cardinal Pacelli era considerato un nemico della Germania nazista. Il saggio ripropone anche una serie di vignette satiriche che indicano l’ampiezza della campagna scatenata da Goebbels contro il cardinal Pacelli – cioè prima ancora che venisse eletto Papa! – , che si spingeva fino ad un livello popolare.
Continua a leggere “Pio XII nemico giurato di Hitler. Le prove ci sono”
Chi e perché ha creato il mito di Pio XII come “papa di Hitler”?
La più grande fake news degli ultimi 50 anni è sicuramente quella di Pio XII come “papa di Hitler”.
Continua a leggere “Furono 9600 gli ebrei protetti in Vaticano, lo rivela l’archivista di Stato”
Nel libro Le spie del Vaticano – La guerra segreta di Pio XII contro Hitler, Mark Riebling rivela quanto papa Pacelli si adoperò per fermare Hitler e impedire la Seconda Guerra Mondiale.
Il Pontefice, per evitare il rapimento, avrebbe dovuto nascondersi nella Torre dei Venti.
Continua a leggere “Il Vaticano conferma. Ecco il piano di Pio XII per sfuggire a Hitler”
La rivelazione de L’Osservatore Romano: il Führer aveva progetto per «catturare e deportare Pacelli e metterlo sotto la sua «alta protezione». L’intelligence britannica ebbe sentore del blitz e allertò Montini. La squadra speciale degli Alleati.
Continua a leggere “Così Hitler voleva rapire papa Pio XII. «Soffiata» di 007 inglesi bloccò piano”
di Lupo Glori
Il 2 marzo in Vaticano, presso l’Istituto di Santa Maria Bambina, è stato presentato in anteprima mondiale Shades of truth – Sfumature di verità, l’atteso film-inchiesta su Pio XII, scritto e diretto da Liana Marabini. Il film basato su testimonianze e centinaia di migliaia di documenti inediti di ebrei sopravvissuti all’Olocausto, grazie all’intervento di Papa Pacelli, fa luce sul reale operato del “pastor angelicus” durante i drammatici anni del nazismo.
Continua a leggere “Shades of truth – Sfumature di verità: un contributo alla verità su Pio XII”
di Matteo Luigi Napolitano (18/02/2015)
Vogliamo raccontare un paragrafo di una più ampia storia della Roma occupata e poi liberata nella Seconda guerra mondiale: un paragrafo che a nostro avviso riassume in modo efficace i rapporti tra Vaticano e fascismo, anche nella versione riveduta e corretta di Salò.
Continua a leggere “Il «complotto» di Pio XII per salvare Roma”
La conferenza internazionale organizzata a Roma dall’università Marconi: sono caduti i miti sul Papa «filonazista», viene sempre più riconosciuta la sua azione in favore degli ebrei. Ma restano questioni ancora aperte: la risposta nelle carte che il Vaticano renderà disponibili entro qualche mese.
ANDREA TORNIELLI
Continua a leggere “Pio XII, più storia e meno leggenda in attesa degli archivi”