“Romano de Roma”, si prodigò per aiutare tutti coloro che venivano travolti dagli orrori della Seconda Guerra Mondiale. Nasce ricchissimo ma dona tutti i suoi averi ai più bisognosi.
Continua a leggere “Pio XII, il pontefice degli umili”Tag: Seconda guerra mondiale
I tentativi di Pio XII per salvare Buozzi
Lo storico Ciampani ricostruisce la vicenda della cattura e dell’esecuzione del sindacalista e leader socialista da parte delle SS: documenti inediti reperiti nell’Archivio apostolico vaticano.
Continua a leggere “I tentativi di Pio XII per salvare Buozzi”Pio XII e il suo “bureau” che si impegnava a salvare vite durante la guerra
Un libro di Johan Ickx, capo dell’Archivio della Seconda Sezione della Segreteria di Stato, mette in luce lo straordinario sforzo fatto da Pio XII negli anni della seconda guerra mondiale.
Continua a leggere “Pio XII e il suo “bureau” che si impegnava a salvare vite durante la guerra”L’apertura degli archivi su Pio XII e i pregiudizi da sfatare
Diversi saggi pubblicati a pochi giorni dall’apertura degli archivi si rivelano a tratti superficiali rendendo sempre più pressante la necessità di uno sguardo globale sui fatti per evitare semplificazioni e tesi infondate.
Continua a leggere “L’apertura degli archivi su Pio XII e i pregiudizi da sfatare”
Su Pio XII il Vaticano aveva già pubblicato tutto. Niente scoop.
A pochi giorni dall’apertura del fondo della Segreteria di Stato sul pontificato di Pacelli, parla il gesuita padre Giovanni Sale: «Le carte, tutte, relative alla questione ebraica sono già note dal 1965. Fu Paolo VI a volerne la pubblicazione. Ora gli storici di tutto il mondo potranno verificarne il contenuto sui documenti originali. La parte più interessante? È quella relativa al Dopoguerra ma sembra non interessare a nessuno».
Continua a leggere “Su Pio XII il Vaticano aveva già pubblicato tutto. Niente scoop.”
Pio XII nemico giurato di Hitler. Le prove ci sono
Pier Luigi Guiducci, docente di storia della Chiesa, per ricostruire i rapporti da Pio XII ed il Terzo Reich ripercorre gli anni precedenti lo scoppio della seconda guerra mondiale. Già allora l’allora cardinal Pacelli era considerato un nemico della Germania nazista. Il saggio ripropone anche una serie di vignette satiriche che indicano l’ampiezza della campagna scatenata da Goebbels contro il cardinal Pacelli – cioè prima ancora che venisse eletto Papa! – , che si spingeva fino ad un livello popolare.
Continua a leggere “Pio XII nemico giurato di Hitler. Le prove ci sono”
Pio XII, l’ultimo romano a diventare Papa
60 anni fa la scomparsa di Pio XII, il pontefice ricordato come “Defensor Civitatis”.
Continua a leggere “Pio XII, l’ultimo romano a diventare Papa”
Pio XII visto da vicino. Un’intervista ad un nipote del “pastore angelico”
Il giornalista e scrittore Renzo Allegri, noto per le sue opere su San Pio da Pietrelcina, in una giornata del 1973 incontrò il principe Giulio Pacelli, nipote del venerabile Pio XII, il quale raccontò anche aspetti inediti dello zio romano pontefice.
Continua a leggere “Pio XII visto da vicino. Un’intervista ad un nipote del “pastore angelico””
Spunta fuori la vera foto di Pio XII a San Lorenzo
Fu pubblicata dal Chronicle qualche giorno dopo.
Continua a leggere “Spunta fuori la vera foto di Pio XII a San Lorenzo”
Il mito del “silenzio” di Pio XII fu creato per fare pressioni sulla Chiesa cattolica
Chi e perché ha creato il mito di Pio XII come “papa di Hitler”?