A 64 anni dalla morte del venerabile Pio XII, vogliamo ricordare la sua figura di sacerdote e di Sommo Pontefice ieratica e maestosa. Uomo veramente di Dio, sapeva trasmettere la sacralità del suo ruolo e della sua persona tutta trasfigurata nel Cristo.
Continua a leggere “Pio XII: “Il Papa di Gesù vivo””Tag: storia e controstoria
È morto P. Peter Gumpel, il gesuita grande difensore di Pio XII
Il 12 ottobre è morto padre Peter Gumpel, gesuita, storico della Chiesa e grande difensore di papa Pio XII, di cui è stato vice-postulatore della causa di beatificazione.
Continua a leggere “È morto P. Peter Gumpel, il gesuita grande difensore di Pio XII”Le singolari “sviste” di David Kertzer su Pio XII e Hitler
Gli storici de Leonardis, Napolitano e Ickx smontano le tesi sostenute dal collega americano riguardo a presunte “simpatie” di Pacelli per il nazismo. Ma Pacelli semmai fu vicino a Roosevelt.
Continua a leggere “Le singolari “sviste” di David Kertzer su Pio XII e Hitler”Quelle già note trattative della Santa Sede con la Germania
Lo storico Matteo Luigi Napolitano replica alle infammanti accuse lanciate da David I. Kertzer al venerabile pontefice Pio XII.
Continua a leggere “Quelle già note trattative della Santa Sede con la Germania”Pio XII e gli ebrei: il Vaticano pubblica l’archivio con le richieste di aiuto durante il nazifascismo
Speranze e disperazione, storie nell’archivio Vaticano. Per volere di Papa Francesco è accessibile online una serie documentaria denominata “Ebrei”, che era destinata a conservare le istanze di aiuto rivolte al Pontefice: è composta da 170 volumi, pari a oltre 40mila file.
Continua a leggere “Pio XII e gli ebrei: il Vaticano pubblica l’archivio con le richieste di aiuto durante il nazifascismo”Pio XII, il pontefice degli umili
“Romano de Roma”, si prodigò per aiutare tutti coloro che venivano travolti dagli orrori della Seconda Guerra Mondiale. Nasce ricchissimo ma dona tutti i suoi averi ai più bisognosi.
Continua a leggere “Pio XII, il pontefice degli umili”I tentativi di Pio XII per salvare Buozzi
Lo storico Ciampani ricostruisce la vicenda della cattura e dell’esecuzione del sindacalista e leader socialista da parte delle SS: documenti inediti reperiti nell’Archivio apostolico vaticano.
Continua a leggere “I tentativi di Pio XII per salvare Buozzi”Pio XII ordinò di nascondere gli ebrei nei monasteri romani
È quanto rivela il memoriale del monastero di Santa Maria dei Sette Dolori a Roma.
Continua a leggere “Pio XII ordinò di nascondere gli ebrei nei monasteri romani”Giornata della Memoria, Pio XII salvò migliaia di ebrei
27 gennaio – 77 anni fa i sovietici della 60ª armata del maresciallo Ivan Konev arrivano nella città polacca di Oświęcim e scoprono l’orrore del lager nazista. La scoperta di Auschwitz e le testimonianze dei sopravvissuti rivelano al mondo l’orrore del genocidio nazifascista. L’unico in Europa che fece qualcosa per salvare gli ebrei fu il Romano Pontefice Pio XII.
Continua a leggere “Giornata della Memoria, Pio XII salvò migliaia di ebrei”L’opera di carità di mons. Eugenio Pacelli durante la I guerra mondiale
Gli inizi del servizio dell’allora mons. Pacelli presso la Curia Romana risalgono al pontificato di Leone XIII.
Continua a leggere “L’opera di carità di mons. Eugenio Pacelli durante la I guerra mondiale”