
Quando il Sud d’Italia fu liberato dagli alleati, a San Giovanni Rotondo cominciarono ad arrivare anche soldati inglesi e americani. Avevano sentito parlare del frate con le stimmate e tutti volevano vederlo.

È un robusto pensiero mariano di richiamo, questo, con cui padre Pio ritiene davvero «sciocchi» quei devoti della Madonna che hanno paura «anche quando sono in braccio alla Mamma». Perché?… Perché hanno timore e diventano dubbiosi che la Madonna possa essere molto esigente con loro, e quindi voglia affidare ai figli «troppe cose da fare», […]

Il sacerdote con l’accoglienza del dono del celibato, non rinuncia alla sua paternità, ma la vive e la rende feconda ad un livello più alto, nella dimensione soprannaturale, generando non alla vita fisica, ma alla vita imperitura della grazia.